Porco Rosso
2006-06-19 15:27:05 UTC
Mi presento sono nuovo in questo NG.
Ho una Honda Hornet 600 del 2006.
Vengo al punto: mi sono comprato un kit interfono con mic craniale
modello MA48 della Midland che ha sortito un effetto del tutto
insoddisfacente. I problemi che ho riscontrato sono:
1. rumore di fondo insopportabile dai 40 km/h in su, il microfono, lungi
da eliminare il problema del fruscio dell'aria, posto sopra la testa
nella parte alta del cranio intercetta addirittura le vibrazioni
prodotte dall'aria sulla superficie del casco.
2. il microfono ha il ragguardevole spessore di 1 cm e mezzo, per cui
finisce dopo mezz'ora di viaggio per costituire un notevole fastidio
premendo sulla testa
In conclusione, mezz'ora di viaggio significa un mal di testa
allucinante ed un confort di marcia nullo.
Vorrei sapere, visto che non solo siete motociclisti, ma anche amanti
delle lunghe trasferte, che soluzioni adottate per i vostri viaggi.
Io avrei adocchiato l'analogo kit della midland, MA 46 che ha il
microfono tradizionale, ciò risolverebbe il problema del dolore da
compressione, ma non so se risolverebbe quello dello stormo di F14 nelle
orecchie sopra i 40 km/h.
Spero nei vostri consigli, un saluto
Porco Rosso
Ho una Honda Hornet 600 del 2006.
Vengo al punto: mi sono comprato un kit interfono con mic craniale
modello MA48 della Midland che ha sortito un effetto del tutto
insoddisfacente. I problemi che ho riscontrato sono:
1. rumore di fondo insopportabile dai 40 km/h in su, il microfono, lungi
da eliminare il problema del fruscio dell'aria, posto sopra la testa
nella parte alta del cranio intercetta addirittura le vibrazioni
prodotte dall'aria sulla superficie del casco.
2. il microfono ha il ragguardevole spessore di 1 cm e mezzo, per cui
finisce dopo mezz'ora di viaggio per costituire un notevole fastidio
premendo sulla testa
In conclusione, mezz'ora di viaggio significa un mal di testa
allucinante ed un confort di marcia nullo.
Vorrei sapere, visto che non solo siete motociclisti, ma anche amanti
delle lunghe trasferte, che soluzioni adottate per i vostri viaggi.
Io avrei adocchiato l'analogo kit della midland, MA 46 che ha il
microfono tradizionale, ciò risolverebbe il problema del dolore da
compressione, ma non so se risolverebbe quello dello stormo di F14 nelle
orecchie sopra i 40 km/h.
Spero nei vostri consigli, un saluto
Porco Rosso