Discussione:
pneumatici per viaggio a caponord
(troppo vecchio per rispondere)
carmelo73
2006-07-03 17:47:11 UTC
Permalink
Scusate ho già postato su it.hobby.motociclismo, ma mi sono accorto di
questo gruppo che penso sia più attinente al post

Ciao a tutti,
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord. Ho previsto una
percorrenza di circa 14.000 km totale e quindi ho deciso di cambare gli
pneumatici montati al momento, che hanno già compiuto circa 8000 km.
Io ero orientato a montare dei Bridgestone Battlax BT-020, che da
quello che ho visto io dovrebbero garantirmi la percorrenza necessaria
per il viaggio, considerando i molti km da percorrere in autostrada e
le alte temperature (almeno fino alle Germania).
Voi cosa ne pensate o avete qualche altra marca o modello che
potrebbero corrispondere alle mie necessità.
Grazie a tutti per le risposte
Ciao
major
2006-07-03 18:08:57 UTC
Permalink
Post by carmelo73
Scusate ho già postato su it.hobby.motociclismo, ma mi sono accorto di
questo gruppo che penso sia più attinente al post
Ciao a tutti,
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord. Ho previsto una
percorrenza di circa 14.000 km totale e quindi ho deciso di cambare gli
pneumatici montati al momento, che hanno già compiuto circa 8000 km.
Io ero orientato a montare dei Bridgestone Battlax BT-020, che da
quello che ho visto io dovrebbero garantirmi la percorrenza necessaria
per il viaggio, considerando i molti km da percorrere in autostrada e
le alte temperature (almeno fino alle Germania).
Voi cosa ne pensate o avete qualche altra marca o modello che
potrebbero corrispondere alle mie necessità.
Grazie a tutti per le risposte
Ciao
Tieni presente che:
1- ho un VFR che rispetto al cbr600 tira di più alle andature turistiche.
Questo influisce negativamente sul consumo delle gomme
2- viaggio senza passeggero, e questo è positivo
3- in autostrada non supero i 130, e anche questo è molto importante.
4- la moto la uso al 50% in autostrada.
Detto questo:

Con le Pirelli Dragon GTS ho fatto 12000km. Anche con il secondo treno di
gomme ha fatto la stessa percorrenza.
Con le Michelin Pilot Road 15000. Sull'asciutto come la Pirelli, sul bagnato
la GTS è meglio.
Poi la GTS è stata sostituita dalla Diablo Strada e secondo la Pirelli le
caratteristiche sono analoghe. Le ho sotto ora e hanno 9000km. Come tenuta
sono le migliori che abbia mai avuto, ma a 12000 non ci arriveranno di
certo.

major



.
Andy78
2006-07-03 20:37:39 UTC
Permalink
Post by major
Con le Pirelli Dragon GTS ho fatto 12000km. Anche con il secondo treno di
gomme ha fatto la stessa percorrenza.
Vero che il vfr ha più coppia ai bassi e "mangia" un po' di più le gomme ma
non è una cosa così eclatante in condizioni di confugurazione turistica!
Cmq io con le gts sul vfr 800 vtech sono andato e tornato da caponord
percorrendo (con quei pneumatici) 14000km e viaggiando stracarico (2persone
+ 80km di bagagli!)... alla fine le ho cambiate perche si erano "deformate"
e scalinate (a causa del peso) ma c'avrei potuto fare almeno altri
1500-2000km rimanendo a entro i limiti del cds!

Eccoci:
Loading Image...
--
Andy78 (alias Andrea)
on Lamù - VFR V-Tech

IL MIO NORDKAPP
Sandinavian MotorbikeTOUR
www.scanditour.135.it
*****************************
major
2006-07-03 22:11:41 UTC
Permalink
Post by Andy78
Post by major
Con le Pirelli Dragon GTS ho fatto 12000km. Anche con il secondo treno di
gomme ha fatto la stessa percorrenza.
Vero che il vfr ha più coppia ai bassi e "mangia" un po' di più le gomme
ma non è una cosa così eclatante in condizioni di confugurazione
turistica!
Sì, daccordo. Era per mettere sul piatto tutte le variabili :)
Post by Andy78
Cmq io con le gts sul vfr 800 vtech sono andato e tornato da caponord
percorrendo (con quei pneumatici) 14000km e viaggiando stracarico
(2persone + 80km di bagagli!)... alla fine le ho cambiate perche si erano
"deformate" e scalinate (a causa del peso) ma c'avrei potuto fare almeno
altri 1500-2000km rimanendo a entro i limiti del cds!
Quindi, probabilmente col cbr600 Carmelo non dovrebbe avere nessun problema
nemmeno con le Diablo Strada.
Gomma che mi sembra si consumi un pelo prima delle gts. E gomma che secondo
me è fantastica.
Comunque al limite rischi di dover cambiare le gomme in Germania. Un mio
amico per due D205 spese 40 euri meno che in Italia :(

major



.
Andy78
2006-07-03 22:32:06 UTC
Permalink
Post by major
Quindi, probabilmente col cbr600 Carmelo non dovrebbe avere nessun
problema nemmeno con le Diablo Strada.
No... le diablo sono adatte al turismo veloce ma non molto al turismo a
lunghissimo raggio... secondo me le uniche veramente indicate sono gts e
z6...

le strada vanno bene ma a patto di viaggiare "leggero".... 14000 per le
strada sono veramente molti ...e a rischio cambio!!
Post by major
Gomma che mi sembra si consumi un pelo prima delle gts. E gomma che
secondo me è fantastica
Si... è vero ma bisogna inquadrarne il vero impiego...non credo si affronti
un viaggio simile alla ricerca di velocità e angolo di piega!! :-)))

.
Post by major
Comunque al limite rischi di dover cambiare le gomme in Germania. Un mio
amico per due D205 spese 40 euri meno che in Italia :(
certo ma col "priblema" di dover cercare un gommista in "quattro e quattro
otto" in un paese qualunque della germania.... sempre che ti vada bene ...la
sfiga sarebbe esser senza gomma in svezia, finlandia o norvegia... col
problema rincaro e col problema caro-cambio (almeno per norge, svezia e
danimarca) ...considera che in svezia, norge e finlandia la moto è
considerata un bene di lusso!!!
--
Andy78 (alias Andrea)
on Lamù - VFR V-Tech

IL MIO NORDKAPP
Sandinavian MotorbikeTOUR
www.scanditour.135.it
*****************************
major
2006-07-03 22:44:47 UTC
Permalink
Post by Andy78
Post by major
Quindi, probabilmente col cbr600 Carmelo non dovrebbe avere nessun
problema nemmeno con le Diablo Strada.
No... le diablo sono adatte al turismo veloce ma non molto al turismo a
lunghissimo raggio... secondo me le uniche veramente indicate sono gts e
z6...
le strada vanno bene ma a patto di viaggiare "leggero".... 14000 per le
strada sono veramente molti ...e a rischio cambio!!
Post by major
Gomma che mi sembra si consumi un pelo prima delle gts. E gomma che
secondo me è fantastica
Si... è vero ma bisogna inquadrarne il vero impiego...non credo si
affronti un viaggio simile alla ricerca di velocità e angolo di piega!!
:-)))
Le Diablo Strada sono le gomme che nel catalogo della Pirelli hanno
sostituito le gts, come le Pilot Road hanno sostituito le Makadam. Quindi la
filosofia sport-turismo (con l'accento sul turismo) dovrebbe essere rimasta
la stessa, almeno nelle intenzioni o meglio nelle dichiarazioni del
costruttore. La mia esperienza è limitata ad un treno ancora da finire, ma
credo che comunque si sia privilegiato un po' di più la sportività.
Da non confondere con le Diablo che rispetto alle Diablo Strada sono
dichiaratamente più sportive.

major



.
Andy78
2006-07-04 07:53:24 UTC
Permalink
Post by major
Le Diablo Strada sono le gomme che nel catalogo della Pirelli hanno
sostituito le gts, come le Pilot Road hanno sostituito le Makadam
No non le hanno sostituite... ma le hanno affinacate...poi visto che i
viaggiatori DURI&PURI praticamente non esistono più ...sono andante
praticamente a scomparire a favore delle strada...! E cmq dai gommisti le
trovi ancora!! Io ho un treno di gts in cantina (di scorta) ...ma
prossimamente andrò sulle Z6 per farci turismo... per come viaggio io con le
strada arrivo a 9-10000km massimo!! Sottolineo che io non sono uno che quida
fino alle tele... ma a codice!!

Il proporre le strada al posto delle gts e' lo stesso errore (convinzione)
che avevano 2 gommisti che visitai lo scorso anno prima di partire per
caponord!! ...Le diablo strada derivano da un prodotto dedicato alla guida
"sportiva" (le diablo appunto) e come concezione rimangono, sì turistiche,
ma comq d'impostazione sportiveggiante.... per intenderci ci viaggi
tranquillamente con un cbr senza disdegnare qualche curvetta allegra ma di
sicuro non escono molto bene da 2000km di autostrada con 3 bauletti carichi
(ragusa-amburgo)!

Cmq di questo se ne è già parlato tanto anche su IHM!
--
Andrea
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Alty
2006-07-04 12:17:06 UTC
Permalink
Post by Andy78
...
Cmq di questo se ne è già parlato tanto anche su IHM!
Già, e ne è venuto fuori che sono praticamente equivalenti alle Mz6...
solo un po' pù sportive e soffrono un po' meno il surriscaldamento; a
parer mio con una durata che è inferiore del 10-15% circa.
Cioè con le Mz6 arrivo vicino a gli 8 mila con i strada ai 7mila, ma non
con l' uso turistico che le consuma meno.
--
Alty
Vfr Vtec,
major
2006-07-04 18:05:28 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by Andy78
...
Cmq di questo se ne è già parlato tanto anche su IHM!
Già, e ne è venuto fuori che sono praticamente equivalenti alle Mz6...
solo un po' pù sportive e soffrono un po' meno il surriscaldamento; a
parer mio con una durata che è inferiore del 10-15% circa.
Cioè con le Mz6 arrivo vicino a gli 8 mila con i strada ai 7mila, ma non
con l' uso turistico che le consuma meno.
--
Alty
Vfr Vtec,
Ehi quanti vuferisti :)
Quindi, visto che sulla più veloce usura delle Diablo Strada siamo tutti
sostanzialmente daccordo, se mi dite che le Z6 corrispondano alle DS,
dobbiamo concludere che la Pirelli/Metzler ha abbandonato il segmento.
Ovviamente sto parlando di modelli adatti alla nostra moto.

La Michelin invece non sembra aver seguito questa strada. Le Pilor Road, che
dal nome seguono "a ruota" quanto fatto da Pirelli, le ho trovate molto più
durature. Io non ho mai montato le vecchie Makadam, ma non credo andassero
oltre il chilometraggio che ho fatto con le PR (15215km sostituite al limite
del codice).
Altre esperienze?

major



.
Andy78
2006-07-03 20:47:13 UTC
Permalink
Post by carmelo73
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord
Direi che anche se avessero avuto solo 1500km era cmq una buona regola
cambiare pneumatici prima di partire per un simile viaggio.... anche perchè
solo raggiungere la germania da ragusa è un bel pezzo!!

Considera che io sono partito che avevo la moto da un mese e le gomme
originali avano su circa 1200km... beh... non ho neppure immaginato di
partire con quelle!! ...le ho cambiate (e quelle me le sono messe da parte!)
con le Pirelli GTS... le ho cercate ma alla fine le ho trovate... sono gomme
prettamente turistiche... sufficentemente dure per viaggiare carichi con una
buona tenuta a tutte le condicioni (caldo, freddo, pioggia e sole!)...vanno
però scaldate bene!


Io ho un vfr vtech quindi, come ti hanno già detto, ha più coppia in basso
quindi tede a mangiar via un po' più le gomme ma nulla di esaperante in
condizioni da viaggio... quindi con carico e senza esagerare con le
velocità!

Io ho fatto con quelle gomme circa 14000km (poco più di 12000 solo di
viaggio a caponord) vedi il report sul mio sito (vedi firma)!

Un'alternativa potrebbe essere il partire con le gomme che hai (quelle con
8000km) e cambiarle a nord della germania... in modo da essere sicuro di
riuscire a arrivare alla fine.... altrimeni c'è cmq il rischio di non
riuscire a finire il giro... io quando ero a caponord pensavo che a helsinki
avrei dovto cercare un gommista!! ...invece poi (sgonfiando un po') sono
arrivato alla fine senza problemi...!

Cambia molto anche se viaggi solo o in coppia con molti o pochi bagagli!
...noi eravamo in 2 con bagagli completi per vitto e alloggio (oltre a
vestiti anche tenda, fornelli, e pentolame)!
--
Andy78 (alias Andrea)
on Lamù - VFR V-Tech

IL MIO NORDKAPP
Sandinavian MotorbikeTOUR
www.scanditour.135.it
*****************************
major
2006-07-03 22:12:27 UTC
Permalink
Post by Andy78
...noi eravamo in 2 con bagagli completi per vitto e alloggio (oltre a
vestiti anche tenda, fornelli, e pentolame)!
Tu hai decisamente bisogno di un carrello :D

major



.
Andy78
2006-07-03 22:24:42 UTC
Permalink
Post by major
Tu hai decisamente bisogno di un carrello :D
:-))) No dai c'è stato tutto...
Poi considerando che eravamo completamente autonomi (almeno per vitto e
alloggio...niente albergo e niancheria da bagno fresh), salvo la benza, per
1 settimana e che eravamo al freddo (quindi abiti pesanti e a cipolla
compresi) potrei dire che abbiamo raggiunto la nostra configurazioe da
viaggio TOTALE!!!
--
Andy78 (alias Andrea)
on Lamù - VFR V-Tech

IL MIO NORDKAPP
Sandinavian MotorbikeTOUR
www.scanditour.135.it
*****************************
Andrea Buccioni
2006-07-03 23:42:38 UTC
Permalink
Post by Andy78
Post by carmelo73
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord
Direi che anche se avessero avuto solo 1500km era cmq una buona regola
cambiare pneumatici prima di partire per un simile viaggio.... anche
perchè solo raggiungere la germania da ragusa è un bel pezzo!!
Considera che io sono partito che avevo la moto da un mese e le gomme
originali avano su circa 1200km... beh... non ho neppure immaginato di
partire con quelle!! ...le ho cambiate (e quelle me le sono messe da parte!)
Scusate ma non ci sono gommisti in Germania Danimarca Norvegia Svezia
Finlandia ??
Andy78
2006-07-04 07:58:30 UTC
Permalink
Post by Andrea Buccioni
Scusate ma non ci sono gommisti in Germania Danimarca Norvegia Svezia
Finlandia ??
Certo che esistono è una questione pratica e d economica..... considera il
fatto che in danimarca, svezia e norvegia devi pagare considerando anche la
valuta locale e sapendo che in finlandia, norvegia e svezia la moto è
considerata un bene di lusso.... non è molto conveniente!!

Inoltre devi considerare che se sei in viaggio devi adeguardi e prendere il
primo gommista che trovi sulla strada (quando ne hai bisogno) con l'ovvio
rischio di pagare vendendo un rene! (quello che intendo dire è: non puoi
dire oggi non ho trovato il gommista favorevole quindi lo cerco domani...
visto che tra un giorno e l'altro passano magari 800km! ...e se sei alle
tele non puoi permettertelo!)
--
Andrea
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Pietre e Mosaici snc
2006-07-04 09:17:40 UTC
Permalink
Post by Andrea Buccioni
Scusate ma non ci sono gommisti in Germania Danimarca Norvegia Svezia
Finlandia ??
Certo che esistono c una questione pratica e d economica..... considera il
fatto che in danimarca, svezia e norvegia devi pagare considerando anche la
valuta locale e sapendo che in finlandia, norvegia e svezia la moto c
considerata un bene di lusso.... non c molto conveniente!!
Andare in moto sotto la pioggia e la neve invernale scandinava é veramente
un lusso....
Inoltre devi considerare che se sei in viaggio devi adeguardi e prendere il
primo gommista che trovi sulla strada (quando ne hai bisogno) con l'ovvio
rischio di pagare vendendo un rene! (quello che intendo dire c: non puoi
dire oggi non ho trovato il gommista favorevole quindi lo cerco domani...
visto che tra un giorno e l'altro passano magari 800km! ...e se sei alle
tele non puoi permettertelo!)
Tu dici che il Listino Pirelli differisce così tanto nella CEE ?!
Ma non abbiamo l'Euro superforte ?!?
Converrebbe portarsi dietro il panino da casa per 20 giorni di viaggio.
E se le gomme nuove montate in italia gli finiscono alle tele a Innsbruk
non gli tocca cambiarle di nuovo ?
cosi poi a casa si ritrova le austriache e le seminuove smontate per montare
le nuove che non son durate abbastanza. Economia creativa decisamente
questa.
Andy78
2006-07-04 09:38:33 UTC
Permalink
Post by Pietre e Mosaici snc
Andare in moto sotto la pioggia e la neve invernale scandinava é veramente
un lusso....
Proprio per quello è un lusso... sono in pochissimi ad avere una moto ...
hanno tutti le motoslitte!
Post by Pietre e Mosaici snc
Tu dici che il Listino Pirelli differisce così tanto nella CEE ?!
Ma non abbiamo l'Euro superforte ?!?
Non dico che cambia il listino dico che la tutto è molto più costoso e poi
il gommista norvegese che vede il turista italiano senza comma ti chiede
500NOK per cambiarti (solo manodopera) solo la posteriore!
Post by Pietre e Mosaici snc
Converrebbe portarsi dietro il panino da casa per 20 giorni di viaggio.
Ha Ha... no ma se puoi portarti qualcosa è tutto di guadagnato ...io non
avevo i panini ma la pasta!!
Post by Pietre e Mosaici snc
E se le gomme nuove montate in italia gli finiscono alle tele a Innsbruk
non gli tocca cambiarle di nuovo ?
Certo ...se leggi quello che è stato scritto è una possibilità contemplata!
Post by Pietre e Mosaici snc
cosi poi a casa si ritrova le austriache e le seminuove smontate per montare
le nuove che non son durate abbastanza. Economia creativa decisamente
questa.
Non gli ha mica detto nessuno di buttare via le gomme... semplicemente
quando finisce le austriache rimonta le seminuove... dove sta il
problema....
Chiaramente le gomme invecchiano ma non è un problema nostro se fai 2000km
all'anno e poi ne butti giu 14000 in un mese d'estate...!!

Preferivi spendere 600euro per un treno di gomme finladesi vecchie di 4anni!
...forse in germania o austri trovi gomme recenti e a buon prezzo rispetto
ai gommisti finladesi o svedesi!!
--
Andrea
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Pietre e Mosaici snc
2006-07-04 09:23:55 UTC
Permalink
Post by Andrea Buccioni
Scusate ma non ci sono gommisti in Germania Danimarca Norvegia Svezia
Finlandia ??
Certo che esistono c una questione pratica e d economica..... considera il
fatto che in danimarca, svezia e norvegia devi pagare considerando anche la
valuta locale e sapendo che in finlandia, norvegia e svezia la moto c
considerata un bene di lusso.... non c molto conveniente!!
Inoltre devi considerare che se sei in viaggio devi adeguardi e prendere il
primo gommista che trovi sulla strada (quando ne hai bisogno) con l'ovvio
rischio di pagare vendendo un rene! (quello che intendo dire c: non puoi
dire oggi non ho trovato il gommista favorevole quindi lo cerco domani...
visto che tra un giorno e l'altro passano magari 800km! ...e se sei alle
tele non puoi permettertelo!)
Potrebbe montare le Michelin Energy 155/65-14.
mia moglie con la punto
ci ha fatto 68mila kilometri in 5 anni e le ha cambiate per noia
che ne avevano ancora un 30% di utilizzo.
Andy78
2006-07-04 09:29:09 UTC
Permalink
Post by Pietre e Mosaici snc
Potrebbe montare le Michelin Energy 155/65-14.
mia moglie con la punto
ci ha fatto 68mila kilometri in 5 anni e le ha cambiate per noia
che ne avevano ancora un 30% di utilizzo.
Vabbè che si sta parlandi di scandinavia ma non per questo devono saltar
fuori i TROLL!

Plonk!
--
Andrea
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
m***@hotmail.it
2006-07-04 09:48:27 UTC
Permalink
Post by Pietre e Mosaici snc
Post by Andrea Buccioni
Scusate ma non ci sono gommisti in Germania Danimarca Norvegia Svezia
Finlandia ??
Certo che esistono c una questione pratica e d economica..... considera il
fatto che in danimarca, svezia e norvegia devi pagare considerando anche la
valuta locale e sapendo che in finlandia, norvegia e svezia la moto c
considerata un bene di lusso.... non c molto conveniente!!
Inoltre devi considerare che se sei in viaggio devi adeguardi e prendere il
primo gommista che trovi sulla strada (quando ne hai bisogno) con l'ovvio
rischio di pagare vendendo un rene! (quello che intendo dire c: non puoi
dire oggi non ho trovato il gommista favorevole quindi lo cerco domani...
visto che tra un giorno e l'altro passano magari 800km! ...e se sei alle
tele non puoi permettertelo!)
Potrebbe montare le Michelin Energy 155/65-14.
mia moglie con la punto
ci ha fatto 68mila kilometri in 5 anni e le ha cambiate per noia
che ne avevano ancora un 30% di utilizzo.
Tua moglie si annoia e cambia? Io mi preoccuperei :P

major



.
Pietre e Mosaici snc
2006-07-04 14:56:52 UTC
Permalink
Post by m***@hotmail.it
Post by Pietre e Mosaici snc
Post by Andrea Buccioni
Scusate ma non ci sono gommisti in Germania Danimarca Norvegia Svezia
Finlandia ??
Certo che esistono c una questione pratica e d economica..... considera il
fatto che in danimarca, svezia e norvegia devi pagare considerando anche la
valuta locale e sapendo che in finlandia, norvegia e svezia la moto c
considerata un bene di lusso.... non c molto conveniente!!
Inoltre devi considerare che se sei in viaggio devi adeguardi e prendere il
primo gommista che trovi sulla strada (quando ne hai bisogno) con l'ovvio
rischio di pagare vendendo un rene! (quello che intendo dire c: non puoi
dire oggi non ho trovato il gommista favorevole quindi lo cerco domani...
visto che tra un giorno e l'altro passano magari 800km! ...e se sei alle
tele non puoi permettertelo!)
Potrebbe montare le Michelin Energy 155/65-14.
mia moglie con la punto
ci ha fatto 68mila kilometri in 5 anni e le ha cambiate per noia
che ne avevano ancora un 30% di utilizzo.
Tua moglie si annoia e cambia? Io mi preoccuperei :P
major
Tua moglie si annoia e resta con te ?!?
Siete entrambi borderline.. ;-))
Alty
2006-07-04 12:17:06 UTC
Permalink
Post by Andy78
.invece poi (sgonfiando un po') sono
arrivato alla fine senza problemi...!
sgonfiando?!?
--
Alty
Vfr Vtec,
Andy78
2006-07-04 12:40:48 UTC
Permalink
Post by Alty
sgonfiando?!?
Incredibile ma vero... esattamente così!
All'altezza di Oulo stavo praticamente cercando un gommista!!!
Sono arrivato a caponord (6900km) e avevo paura che non sarei arrivato a
Helsinki (2500km più giù)... poi scendendo in finlandia e notando che lo
scalino (dovuto al carico) aumentava ho deciso di invertire la tendenza e
sgonfiare un filo per allargare l'impronta a terra e "mangiare" un po' lo
scalino e da qui non s'è più consumato praticamente nulla!

Ho attraversato la svezia, da danimarca e la germania senza aver più
problemi di consumo... magari ho anche raggiunto un punto di maggiore
consistenza della gomma sul pneumatico ma credo che l'aver allargato
l'improbta a terra abbia diminuito (le pressioni superficiali per unità e
quindi diminuito) gli sforzi tangenziali e radiali sul penumatico (pur
aumentando l'attrito volvente) e conseguentemente ridotto il consumo!
--
Andrea
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Pietre e Mosaici snc
2006-07-04 14:59:53 UTC
Permalink
Post by Alty
sgonfiando?!?
Incredibile ma vero... esattamente cose!
All'altezza di Oulo stavo praticamente cercando un gommista!!!
Sono arrivato a caponord (6900km) e avevo paura che non sarei arrivato a
Helsinki (2500km piuš giuš)... poi scendendo in finlandia e notando che lo
scalino (dovuto al carico) aumentava ho deciso di invertire la tendenza e
sgonfiare un filo per allargare l'impronta a terra e "mangiare" un po' lo
scalino e da qui non s'c piuš consumato praticamente nulla!
Ho attraversato la svezia, da danimarca e la germania senza aver piuš
problemi di consumo... magari ho anche raggiunto un punto di maggiore
consistenza della gomma sul pneumatico ma credo che l'aver allargato
l'improbta a terra abbia diminuito (le pressioni superficiali per unitr´ e
quindi diminuito) gli sforzi tangenziali e radiali sul penumatico (pur
aumentando l'attrito volvente) e conseguentemente ridotto il consumo!
azz che calcoli da dottorato.
Mi vengono più semplici quelli a metter mano al portafogli e pagare il
gommista.. :-))
Andy78
2006-07-04 15:03:43 UTC
Permalink
Pietre e Mosaici snc" buccionia
ma dove sei andato a recuperare sto nik??
Plonk!
--
Andy78
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Pietre e Mosaici snc
2006-07-04 15:05:04 UTC
Permalink
Post by Andy78
Pietre e Mosaici snc" buccionia
ma dove sei andato a recuperare sto nik??
Plonk!
al prossimo plonk te lo dico.

Plonk!
carmelo73
2006-07-04 16:28:56 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Vedo che è un viaggio che
avete fatto in tanti e non vedo l'ora di poterlo fare anche io.
Prometto che diventerò un frequentatore più assiduo del gruppo.
Grazie ancora a tutti
Ciao Carmelo
Luca
2006-07-04 17:09:45 UTC
Permalink
"carmelo73" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@m73g2000cwd.googlegroups.com...

Una cosa fondamentale e' controllare la pressione delle gomme.Specialmente
se farai il ritorno dalla finlandia,con 2000 km di rettilinei,non tenere le
gomme troppo dure,ma come dice andy ,sgonfiale leggermente.
Saluti,Luca
Alty
2006-07-04 18:42:30 UTC
Permalink
Post by Andy78
aumentava ho deciso di invertire la tendenza e
sgonfiare un filo per allargare l'impronta a terra e "mangiare" un po' lo
scalino e da qui non s'è più consumato praticamente nulla!
è una cosa a cui ho pensato pure io, ma non l' ho poi mai testato e
verificato; anche perchè ora con i Mz6 o strada gli finisco prima sulla
fascia centrale delle spalle che nella zona centrale.
--
Alty
Vfr Vtec,
Pietre e Mosaici snc
2006-07-05 08:03:28 UTC
Permalink
Post by Andy78
aumentava ho deciso di invertire la tendenza e
sgonfiare un filo per allargare l'impronta a terra e "mangiare" un po' lo
scalino e da qui non s'è più consumato praticamente nulla!
Ed a quanto corrisponde in pratica questo sgonfiamento di un filo ?!
mezza atmosfera ?
0,2 atm. ?
0,3 atm. ?
grazie
ciauz
cbr 1000 f
2006-07-03 23:00:51 UTC
Permalink
"carmelo73" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@h44g2000cwa.googlegroups.com...
Scusate ho già postato su it.hobby.motociclismo, ma mi sono accorto di
questo gruppo che penso sia più attinente al post

Ciao a tutti,
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord. Ho previsto una
percorrenza di circa 14.000 km totale e quindi ho deciso di cambare gli
pneumatici montati al momento, che hanno già compiuto circa 8000 km.
Io ero orientato a montare dei Bridgestone Battlax BT-020, che da
quello che ho visto io dovrebbero garantirmi la percorrenza necessaria
per il viaggio, considerando i molti km da percorrere in autostrada e
le alte temperature (almeno fino alle Germania).
Voi cosa ne pensate o avete qualche altra marca o modello che
potrebbero corrispondere alle mie necessità.
Grazie a tutti per le risposte
Ciao



Io,con la mia cbr 1000 f nel 2003 ho percorso,destinazione Nordkapp,
ben 13.800 km con lo stesso treno di gomme.
Sembrerà assurdo aver fatto tutti quei km con un solo treno,
ma ci sono ben tre "segreti" che hanno permesso tutto ciò.
Il primo è stata la temperatura dell'asfalto :
quell'anno ad agosto l'europa è stata flagellata da nubifragi
(ho attraversato svizzera e germania sotto la pioggia) e ciò ha
permesso alle gomme di scaldarsi poco e di conseguenza di
non consumarsi. Il secondo segreto è stato quello di rispettare
(per quanto non alla lettera) i limiti di velocità imposti nella
penisola scandinava.
Correre poco = far scaldar poco le gomme = consumarle poco.
Il terzo "segreto" è stato quello di guidare spesso in ore poco
trafficate in SCANDINAVIA,ovvero scegliere orari dalle 19 in poi
(tanto c'è sempre tanta luce anche ad AGOSTO) e quindi utilizzare
marce alte senza troppi strappi o frenate che sono deleterie per il
consumo delle gomme. Avevo delle Pirelli MT75
http://www.pirellimoto.it/it_90/tires/template_categorie.jhtml?selected=desc&catid=90STXPL&productid=13915&nome=MT75
che non sono il massimo delle prestazioni ma hanno lavorato benissimo,
considerando che con tanti bagagli non cerchi di fare sboronate e che
sull'acqua sono state davvero super,molto meglio di tante altre gomme super decantate.
Se ingrandisci e schiarisci le foto puoi riconoscere le gomme sopracitate:
Loading Image...
Loading Image...
Emanuele
2006-07-03 23:06:02 UTC
Permalink
Post by carmelo73
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord.
Ottimo! :) Il viaggio merita..:)

L'estate scorsa siamo andati su con 3 moto (Sv1k,sv650,gsxr1k), senza
passeggero, con su le Metzeler Z6...

Abbiamo fatto poco più di 10000 Km, ed ancora un 2k km prima di cambiarle..
più che altro per scrupolo visto che si andava al cmrs.. :)


Sull'autostrada tedesca si stava sui 150..
a parte un orrendo scalino, hanno retto... :)
Io mi ci sono trovato benissimo... durano, e vanno benissimo sul bagnato..

Per la strada abbiamo beccato anche una breva1100 che tornava da caponord,
anche lei con Z6, e non sembrava affatto messa male.

Come durata penso potresti farcela, l'unico dubbio che avrei è sul
ritorno.. gli ultimi km in italia al caldo potrebbero essere un po' troppi
per la gomma...
--
Ciao,
Emanuele
SV1k (Balrog) - http://nordkapp.laza.it
Email: s,tr,, ;)
Claudio(BS)
2006-07-06 07:29:12 UTC
Permalink
Post by carmelo73
Scusate ho già postato su it.hobby.motociclismo, ma mi sono accorto di
questo gruppo che penso sia più attinente al post
Ciao a tutti,
da Carmelo. Per la prima volta posto in questo gruppo. Sono di Modica
in provincia di Ragusa e amo molto i viaggi in moto. Ad agosto con il
mio Cbr600F anno 2001, partirò per Capo Nord. Ho previsto una
percorrenza di circa 14.000 km totale e quindi ho deciso di cambare gli
pneumatici montati al momento, che hanno già compiuto circa 8000 km.
Io ero orientato a montare dei Bridgestone Battlax BT-020, che da
quello che ho visto io dovrebbero garantirmi la percorrenza necessaria
per il viaggio, considerando i molti km da percorrere in autostrada e
le alte temperature (almeno fino alle Germania).
Voi cosa ne pensate o avete qualche altra marca o modello che
potrebbero corrispondere alle mie necessità.
Grazie a tutti per le risposte
Ciao
Io parto per nodkapp da solo il 29 luglio, le gomme le monto il 27,
mitiche dunlop d207 anteriore e d205 posteriore. Percorrenza circa 10000
km, passando (forse) dalla russia ;-)
ciao
--
Claudio(BS)

L'unico problema per l'uomo non sta nella difficoltà delle sue imprese
ne' nella quantità di denaro necessario per compierle, ma nella durata
della sua esistenza. (Claudio 14.02.2004)

NB. Protezione antispam
Per rispondere aggiungere claudio
Andy78
2006-07-06 07:52:10 UTC
Permalink
Io parto per nodkapp da solo il 29 luglio, le gomme le monto il 27, mitiche
dunlop d207 anteriore e d205 posteriore. Percorrenza circa 10000 km,
passando (forse) dalla russia ;-)
Beh... in solitaria completa?? Caspita che "coraggio".... ti auguro di
trovare qualche compagno di viaggio lungo la strada!!

Sali dalla norvegia o dalla svezia??
...e per il ritorno ho visto che sei propenso ad attraversare la Russia....
ma hai già fatto patente, inviti, visti e assicurazioni?? Altrimenti è assai
improbabile riuscire ad passare la frontiera!
--
Andy78
on Lamù - Honda VFR 800 V-Tech 06/2005
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Claudio(BS)
2006-07-07 09:45:00 UTC
Permalink
Post by Andy78
Beh... in solitaria completa?? Caspita che "coraggio".... ti auguro di
trovare qualche compagno di viaggio lungo la strada!!
Coraggio o follia? Forse è più probabile la seconda ... UahUahUah
Conto di fare nuove amicizie lungo la strada, sono un tipo abbastanza
socievole :-)
Certo non ci sarà molta gente che fa il mio stesso percorso ma in fondo,
guidando 7-800 Km al giorno non è che si possa chiacchierare molto :-D
Post by Andy78
Sali dalla norvegia o dalla svezia??
...e per il ritorno ho visto che sei propenso ad attraversare la Russia....
ma hai già fatto patente, inviti, visti e assicurazioni?? Altrimenti è assai
improbabile riuscire ad passare la frontiera!
Infatti è per quello che ho messo forse, stò ancora correndo per tutte
le carte! :-P
La mia intenzione originaria era quella di passare dalla Bielorussia
(Minsk) diretto in Russia (Moscow depennata, solo Saint Peterburg) ma
l'ho scartata quasi subito in quanto per entrare in Bielorussia è un
casino sia con i tempi che con la burocrazia, senza parlare di altri
rischi, quindi la evito. Provo a salire attraverso Polonia Lituania
Lettonia Estonia e Finlandia, però in Estonia, visto che sono in zona
vedo se riesco ad entrare in Russia verso Saint Peterburg, se riesco
bene, altrimenti giro i tacchi e proseguo col traghetto verso la
Finlandia ;-)
Il ritorno invece è una passeggiata, scendo lungo la Norvegia fino ad
Oslo, entro in Svezia e faccio una deviazione verso Stockholm, già che
sono lì... :-) ... poi ritorno sui miei passi e traghetto in Danimarca,
e sono praticamente a casa :-D
Tempo previsto, quattro settimane.

Beh! A dirla così non sembra tanto male ... vedremo.

ciao
--
Claudio(BS)

NB. Protezione antispam
Per rispondere aggiungere claudio
Andy78
2006-07-07 10:07:04 UTC
Permalink
Post by Claudio(BS)
Conto di fare nuove amicizie lungo la strada, sono un tipo abbastanza
socievole :-)
Ti assicuro che sarà più facile di quello che pensi... parlo per
esperienza...!!
Post by Claudio(BS)
Certo non ci sarà molta gente che fa il mio stesso percorso ma in fondo,
guidando 7-800 Km al giorno non è che si possa chiacchierare molto :-D
Beh.... se hai previsto 4 settimane le percorrenze saranno inferiori
(attorno ai 400km!)... giusto i trasferimenti saranno tapponi!
Post by Claudio(BS)
Provo a salire attraverso Polonia Lituania Lettonia Estonia e Finlandia
Così è quasi una passeggiata... nel senso che non avrai intoppi
burocratici....!!
Post by Claudio(BS)
però in Estonia, visto che sono in zona vedo se riesco ad entrare
in Russia verso Saint Peterburg, se riesco bene, altrimenti giro i
tacchi e proseguo col traghetto verso la Finlandia ;-)
Senza visti non porti neppure il problema... in russia non ti ci fanno
entrare!!
Anch'io volevo fare S.Pietroburgo (al ritorno)
Post by Claudio(BS)
Beh! A dirla così non sembra tanto male ... vedremo.
Sarà fantastico... l'unica cosa è il farlo in solitaria che seconto me
potrebbe farti mancare qualcosa... mi riferisco al fatto di non condividere
con qualcuno (da inizio a fine) il tuo viaggio!!
Ma come intendi viaggiare... leggero (= solo vestiario e dormirai mangerai
come/dove trovi) o pesante (= tenda e fernelli)??

Se ti può servire ti segnalo il mio repot (vedi firma)!!
--
Andy78
on Lamù - Honda VFR 800 V-Tech 06/2005
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Claudio(BS)
2006-07-07 14:03:20 UTC
Permalink
Post by Andy78
Post by Claudio(BS)
però in Estonia, visto che sono in zona vedo se riesco ad entrare
in Russia verso Saint Peterburg, se riesco bene, altrimenti giro i
tacchi e proseguo col traghetto verso la Finlandia ;-)
Senza visti non porti neppure il problema... in russia non ti ci fanno
entrare!!
Anch'io volevo fare S.Pietroburgo (al ritorno)
In effetti stò correndo per il visto, spero di riuscire a fare in tempo,
altrimenti ... ho una scusa in più per fare il bis un'altro anno, magari
in compagnia :-P
Post by Andy78
Post by Claudio(BS)
Beh! A dirla così non sembra tanto male ... vedremo.
Sarà fantastico... l'unica cosa è il farlo in solitaria che seconto me
potrebbe farti mancare qualcosa... mi riferisco al fatto di non condividere
con qualcuno (da inizio a fine) il tuo viaggio!!
Ma come intendi viaggiare... leggero (= solo vestiario e dormirai mangerai
come/dove trovi) o pesante (= tenda e fernelli)??
Leggero ma non troppo :-) Vestiario per climi freddi e caldi ma poco di
tutto e quando serve faccio il bucato, tenda e sacco a pelo, attrezzi
(che spero di non usare :-P) e materiale come cell. macchina foto, video
cam e gps, nient'altro. Come disposizione del carico, solitamente
viaggio con bauletto posteriore (niente laterali), tenda e sacco a pelo
legati al posto del passeggero e borsa sul serbatoio (possibilmente non
troppo piena) In caso mi servisse un po' di spazio ho la possibilità di
fissare tenda e sacco a pelo sopra il bauletto liberando lo spazio per
una persona, anche se così aumenta un po' l'altezza del carico.
Per i pernottamenti ho prenotato in albergo i primi 2gg, quindi fino in
Polonia (Warszawa), poi dipende da cosa trovo e da che strada faccio
(incognita della questione Russa), ma male che vada c'è sempre la tenda :-)
Per il cibo ... brucherò l'erba UahUahUah ... scusa, battuta scema ...
beh, mi organizzo così:
un paio di pasti con alimenti a lunga scadenza (scatolette ed affini) li
sistemo nella borsa sul serbatoio in caso di necessità (non trovo niente),
durante il giorno quello che trovo per strada va bene, se poi incontro
un supermarket faccio festa ...
per la cena invece, credo che se troverò locande o alberghi per dormire,
probabilmente avranno anche un servizio ristorante,
se invece non li trovo, tenda e scatolette :-)

Quando torno avrò bisogno di ferie UahUahUah
Post by Andy78
Se ti può servire ti segnalo il mio repot (vedi firma)!!
Vado a curiosare subito ;-)
--
Claudio(BS)

NB. Protezione antispam
Per rispondere aggiungere claudio
Pietre e Mosaici snc
2006-07-07 14:13:10 UTC
Permalink
Post by Claudio(BS)
Il ritorno invece è una passeggiata, scendo lungo la Norvegia fino ad
Oslo, entro in Svezia e faccio una deviazione verso Stockholm, già che
sono lì... :-) ... poi ritorno sui miei passi e traghetto in Danimarca,
C'é il ponte da Goteborg a Helsingor e tu stai ancora dietro ai traghetti
?!?
Claudio (BS) - NeroFazer
2006-07-10 06:32:39 UTC
Permalink
Post by Pietre e Mosaici snc
Post by Claudio(BS)
Il ritorno invece è una passeggiata, scendo lungo la Norvegia fino ad
Oslo, entro in Svezia e faccio una deviazione verso Stockholm, già che
sono lì... :-) ... poi ritorno sui miei passi e traghetto in Danimarca,
C'é il ponte da Goteborg a Helsingor e tu stai ancora dietro ai traghetti
?!?
Vorrà dire che passerò sul ponte ... hehehe ;-)
--
Claudio(BS)

NB. Protezione antispam
Per rispondere aggiungere claudio
fagiola
2006-07-06 10:40:47 UTC
Permalink
Post by carmelo73
Scusate ho già postato su it.hobby.motociclismo, ma mi sono accorto di
questo gruppo che penso sia più attinente al post
scusate domanda forse "stupida" ma il cambio gomme bisogna farlo da un
gommista particolare dato che dovrebbero essere equilibrate bene o lo puo
fare chiunque
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andy78
2006-07-06 10:48:47 UTC
Permalink
Post by fagiola
scusate domanda forse "stupida" ma il cambio gomme bisogna farlo da un
gommista particolare dato che dovrebbero essere equilibrate bene o lo puo
fare chiunque
Beh...chiunque... basta che sia un gommista ..oppure uno che abbia
l'attrezzatura e le conoscenze per farlo!!
...cosa significa "gommista particolare...lo puo fare chiunque"?? ....un
gommista, qualunque, che tratta moto può benissimo bilanciarti il cerchio
col pneumatico nuovo...!! Poi chiaramente ci sono quelli che lavorano
meglio di altri ma questo è valido per qualunque cosa!!
--
Andy78
on Lamù - Honda VFR 800 V-Tech 06/2005
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
fagiola
2006-07-07 08:28:09 UTC
Permalink
Post by Andy78
Beh...chiunque... basta che sia un gommista ..oppure uno che abbia
l'attrezzatura e le conoscenze per farlo!!
....cosa significa "gommista particolare...lo puo fare chiunque"?? ....un
gommista, qualunque, che tratta moto può benissimo bilanciarti il cerchio
col pneumatico nuovo...!! Poi chiaramente ci sono quelli che lavorano
meglio di altri ma questo è valido per qualunque cosa!!
Piu'ì che altro pensavo che ci fossero quelli solo per macchine e chi
faceva macchine e moto.
per curiosita' 1 cambio gomme con equilibratura per una moto in genere
quanto costa?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paro
2006-07-07 08:47:33 UTC
Permalink
"fagiola" ha scritto nel messaggio
Post by fagiola
per curiosita' 1 cambio gomme con equilibratura per una moto in genere
quanto costa?
Cifre che variano in maniera spesso assurda in base alle gomme e
al gommista...
Due cambi fatti sulla mia
Metzeler Z6 ant + post 320 euro
Diablo strada ant + post 330 euro
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!"
ICQ 221626812 - YP-Card #0555
MSN denis_parolin AT hot mail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin/
Andy78
2006-07-07 09:04:00 UTC
Permalink
Post by fagiola
Piu'ì che altro pensavo che ci fossero quelli solo per macchine e chi
faceva macchine e moto.
per curiosita' 1 cambio gomme con equilibratura per una moto in genere
quanto costa?
Beh... diciamo che in generale un gommista che fa auto non è detto che
faccia anche moto!

Solitamente i gommisti "grossi" fanno entrambi e cmq chi fa anche moto lo
segnala e ha l'attrezzatura necessaria! ...non è che serva un'attrezzatura
molto particolare solo che solitamente si adoperano delle accortezze
maggiori per sostituire i pneumatici per moto per evitare di rovinare i
cerchi solitamente in lega o in alluminio!

Per il costo... beh... varia molto da gommista a gommista... al di la del
costo del pneumatico montato il costo dell'operazione (manodopera) può
essere gratis (compresa nel prezzo del pneumatico) oppure può variare da 10
a 30euro...!!
Per avere un'idea personamente ho cambiatoi pneumatici con dei gts ant+post
con 280euro mentre la sola sostituzione (i penumatici li avevo già) e lo
smatimento di quelli consumati con 35euro (ma so di aver speso tanto)
--
Andy78
on Lamù - Honda VFR 800 V-Tech 06/2005
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Pietre e Mosaici snc
2006-07-07 09:36:10 UTC
Permalink
Post by fagiola
Post by Andy78
Beh...chiunque... basta che sia un gommista ..oppure uno che abbia
l'attrezzatura e le conoscenze per farlo!!
....cosa significa "gommista particolare...lo puo fare chiunque"?? ....un
gommista, qualunque, che tratta moto può benissimo bilanciarti il cerchio
col pneumatico nuovo...!! Poi chiaramente ci sono quelli che lavorano
meglio di altri ma questo è valido per qualunque cosa!!
Piu'ì che altro pensavo che ci fossero quelli solo per macchine e chi
faceva macchine e moto.
per curiosita' 1 cambio gomme con equilibratura per una moto in genere
quanto costa?
Tu prendi il listino ufficiale delle Case di pneumatici e guardi le
misure classiche moto : ant. 120/70-17 e post. 180/55-17.
potresti guardare ad esempio su www.nikpneumatici.com e da listino
Pirelli vedi che i Dragon Supercorsa pro SC1 ant e SC2 post.
vengono sui 750-800 euro ma se prendi Dunlop potresti spendere 550 euro
per il solo posteriore. Più montaggio ed equilibratura fatta ad Arte.
Questi pneumatici di produzione massimo di un mese indietro, prima scelta,
prodotti negli Stabilimenti primari (insomma gomme che ti potresti
presentare tranquillamente sulla pitlane del mondiale SBK) poi tutti
gli sconti da listino che trovi dai gommisti sono dovuti al fatto che le
gomme vengono prodotte negli stabilimenti secondari ad hongkong, cina,
brasile, che sono state prodotte due anni prima e poi quando le monti
e senti che hanno poco grip e le senti scivolose o che la moto non và
dritta in rettilineo capisci che non si può avere la Ferrari a 280 euro.
A te lo sviluppo delle conclusioni.......
Ciauz
major
2006-07-07 16:39:06 UTC
Permalink
Post by Pietre e Mosaici snc
vengono sui 750-800 euro ma se prendi Dunlop potresti spendere 550 euro
per il solo posteriore.
Gli sconti rispetto al listino sono dovuti al fatto che il listino è
assurdo. Una coppia di pneumatici va in media dalle 300 alle 340 montate
equilibrate e tutto il resto.
Prendete ad esempio i pezzi di ricambio. Il meccanico te li mette in conto a
prezzo di listino, ma lui ha uno sconto che può essere del 50% (100% di
ricarico!).
Nei pneumatici la situazione è ancora più assurda tanto che nessuno potrebbe
mai applicare il listino ufficiale. Il mio gommista dice che se la gente
pagasse il prezzo di listino lui avrebbe già chiuso e adesso sarebbe a
godersi i soldi.
Purtroppo questo lascia la porta aperta ai furboni. Gommisti senza scrupoli
che trovandosi di fronte uno sprovveduto o un qualcuno che deve per forza
acquistarli (ad esempio per tornare a casa) si sentono nel giusto a chiedere
quella cifra folle.


major



.
Andrea Buccioni
2006-07-07 17:05:03 UTC
Permalink
Post by major
Post by Pietre e Mosaici snc
vengono sui 750-800 euro ma se prendi Dunlop potresti spendere 550 euro
per il solo posteriore.
Gli sconti rispetto al listino sono dovuti al fatto che il listino è
assurdo. Una coppia di pneumatici va in media dalle 300 alle 340 montate
equilibrate e tutto il resto.
Prendete ad esempio i pezzi di ricambio. Il meccanico te li mette in conto
a prezzo di listino, ma lui ha uno sconto che può essere del 50% (100% di
ricarico!).
Nei pneumatici la situazione è ancora più assurda tanto che nessuno
potrebbe mai applicare il listino ufficiale. Il mio gommista dice che se
la gente pagasse il prezzo di listino lui avrebbe già chiuso e adesso
sarebbe a godersi i soldi.
Purtroppo questo lascia la porta aperta ai furboni. Gommisti senza
scrupoli che trovandosi di fronte uno sprovveduto o un qualcuno che deve
per forza acquistarli (ad esempio per tornare a casa) si sentono nel
giusto a chiedere quella cifra folle.
major
Li hai mai comprati al Tir della Pirelli nel Paddock ?!?
fagiola
2006-07-10 10:33:30 UTC
Permalink
Post by Andrea Buccioni
Post by major
Post by Pietre e Mosaici snc
vengono sui 750-800 euro ma se prendi Dunlop potresti spendere 550 euro
per il solo posteriore.
Gli sconti rispetto al listino sono dovuti al fatto che il listino è
assurdo. Una coppia di pneumatici va in media dalle 300 alle 340 montate
equilibrate e tutto il resto.
Prendete ad esempio i pezzi di ricambio. Il meccanico te li mette in conto
a prezzo di listino, ma lui ha uno sconto che può essere del 50% (100%
Li hai mai comprati al Tir della Pirelli nel Paddock ?!?
tempo faì ho cambiato le 4 ruote alla macchina Bora (volkswagen) e mi
sarebbero costate 1200 euro tutte e 4 ma mi hanno fatto lo sconto quasi
del 45 % ed e' andata bene.
ora che ci siano della stessa casa gomme di serie a e serie b mi sembra
strano ...
per di piu non credo che possono vendere gomme di 2 anni prima dato che
so' che le gomme le cambi ogni 15000 km (o 25.000 o + per macchine)o ogni
2 anni
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietre e Mosaici snc
2006-07-10 12:48:10 UTC
Permalink
Post by fagiola
Post by Andrea Buccioni
Post by major
Post by Pietre e Mosaici snc
vengono sui 750-800 euro ma se prendi Dunlop potresti spendere 550 euro
per il solo posteriore.
Gli sconti rispetto al listino sono dovuti al fatto che il listino è
assurdo. Una coppia di pneumatici va in media dalle 300 alle 340 montate
equilibrate e tutto il resto.
Prendete ad esempio i pezzi di ricambio. Il meccanico te li mette in conto
a prezzo di listino, ma lui ha uno sconto che può essere del 50% (100%
Li hai mai comprati al Tir della Pirelli nel Paddock ?!?
tempo faì ho cambiato le 4 ruote alla macchina Bora (volkswagen) e mi
sarebbero costate 1200 euro tutte e 4 ma mi hanno fatto lo sconto quasi
del 45 % ed e' andata bene.
ora che ci siano della stessa casa gomme di serie a e serie b mi sembra
strano ...
per di piu non credo che possono vendere gomme di 2 anni prima dato che
so' che le gomme le cambi ogni 15000 km (o 25.000 o + per macchine)o ogni
2 anni
E che so' legni ?!
Le Supercorsa le fai fuori al massimo in 1500 km su strada o in 3 turni da
20 minuti in pista al mugello

Andrea Buccioni
2006-07-08 08:06:32 UTC
Permalink
Post by major
Post by Pietre e Mosaici snc
vengono sui 750-800 euro ma se prendi Dunlop potresti spendere 550 euro
per il solo posteriore.
Gli sconti rispetto al listino sono dovuti al fatto che il listino è
assurdo. Una coppia di pneumatici va in media dalle 300 alle 340 montate
equilibrate e tutto il resto.
Prendete ad esempio i pezzi di ricambio. Il meccanico te li mette in conto
a prezzo di listino, ma lui ha uno sconto che può essere del 50% (100% di
ricarico!).
Nei pneumatici la situazione è ancora più assurda tanto che nessuno
potrebbe mai applicare il listino ufficiale. Il mio gommista dice che se
la gente pagasse il prezzo di listino lui avrebbe già chiuso e adesso
sarebbe a godersi i soldi.
Purtroppo questo lascia la porta aperta ai furboni. Gommisti senza
scrupoli che trovandosi di fronte uno sprovveduto o un qualcuno che deve
per forza acquistarli (ad esempio per tornare a casa) si sentono nel
giusto a chiedere quella cifra folle.
major
Li hai mai comprati al Tir della Pirelli nel Paddock ?!?........
Io NO!!!!
nico
2006-07-06 12:02:08 UTC
Permalink
Post by fagiola
Post by carmelo73
Scusate ho già postato su it.hobby.motociclismo, ma mi sono accorto di
questo gruppo che penso sia più attinente al post
scusate domanda forse "stupida" ma il cambio gomme bisogna farlo da un
gommista particolare dato che dovrebbero essere equilibrate bene o lo puo
fare chiunque
Beh,se la equilibrano all'acqua di rosa il bilanciamento ti dura 1000 km,
se te la equilibrano al centesimo di grammo la equilibratura resiste per migliaia di km.
Paro
2006-07-06 12:43:21 UTC
Permalink
"nico" ha scritto nel messaggio
Post by nico
Beh,se la equilibrano all'acqua di rosa il bilanciamento ti dura 1000 km,
se te la equilibrano al centesimo di grammo la equilibratura resiste per migliaia di km.
Mi attacco qui sotto per una domanda ai tecnicissmi:
meglio equilibratura statica o dinamica?
L'ultimo da cui sono andato l'ha fatta statica e attaccato al muro aveva un bel posterone
1m x 2m che mostrava un tecnico che bilanciava una gomma da MotoGp e sotto la scritta
"Anche a 300 all'ora la preferiscono statica" o qualcosa del genere...
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!"
ICQ 221626812 - YP-Card #0555
MSN denis_parolin AT hot mail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin/
Andy78
2006-07-06 12:52:04 UTC
Permalink
Post by Paro
meglio equilibratura statica o dinamica?
Ti do la mia interpretazione...
credo che la statica dia i risultati migliori a patto di avere
un'attrezzatura veramente molto sensibile ...quindi con attriti di
rotolamento ridottissimi e tensioni superficiali delle superfici d'appoggio
minime. L'equilibratura dinamica penso invece che introduca tutta una
serie di "vibrazioni" in fase di misurazione che rischiano di falsare (in
maniera infinitesimale) l'equilibratura...queste vibrazioni sono di natura
meccanica dei giunti e motoriduttori che trasferiscono il moto...

....questo è il mio pensiero (non il risultato di qualche analisi
approfondita di chicchessia)!
--
Andy78
on Lamù - Honda VFR 800 V-Tech 06/2005
(Monza)

www.andy78.too.it
www.scanditour.135.it
Ragno
2006-07-06 13:27:12 UTC
Permalink
Post by carmelo73
Io ero orientato a montare dei Bridgestone Battlax BT-020
Conta anche le pilot road, pare vadano bene e durino...
--
Ragno -FE- DRZ400S Limoncino - Tmax SkyBlue 04 - KTM 950 SM
(Se su due ruote sei incerto...su una tieni aperto!!! cit.)
Un motociclista che vuole sopravvivere, impara presto ad
essere un sensitivo!(cit)
http://ragnazz.altervista.org - MSN: ragnaccio3AThomtailDOTit
Loading...